Rinunzie e transazione in ambito giuslavoristico.
Nel nostro ordinamento il rapporto tra datore di lavoro e lavoratore è caratterizzato da numerose tutele e diritti in favore della parte cosiddetta “più debole”.
Tali tutele si declinano in diversi ambiti della vita lavorativa, a partire dalla pattuizione relativa alla retribuzione in sede di assunzione (che non è liberamente determinabile dalle parti) fino al licenziamento (che la legge prevede può essere comminato soltanto a fronte di una giusta causa ovvero di un giustificato motivo soggetto e/o oggettivo).
Un’ulteriore tutela prevista in favore del lavoratore e che l’imprenditore deve tener ben presente è disciplinata dall’art. 2113 rubricato “rinunzie e transazioni” inserito nel Libro V del codice civile.
In proposito occorre fare un distinguo: (1) la rinunzia è un negozio unilaterale recettizio finalizzato alla dismissione di un diritto mentre (2) la transazione è un contratto con il quale le parti, a fronte di reciproche rinunzie, definiscono una controversia ovvero la prevengono.
Con riferimento, appunto alle rinunzie e transazioni che vedono coinvolto un lavoratore, l’art. 2113 cod. civ. prevede che «[1] Le rinunzie e le transazioni, che hanno per oggetto diritti del prestatore di lavoro derivanti da disposizioni inderogabili della legge e dei contratti o accordi collettivi concernenti i rapporti di cui all’articolo 409 del codice di procedura civile, non sono valide. [2] L’impugnazione deve essere proposta, a pena di decadenza, entro sei mesi dalla data di cessazione del rapporto o dalla data della rinunzia o della transazione, se queste sono intervenute dopo la cessazione medesima [3] Le rinunzie e le transazioni di cui ai commi precedenti possono essere impugnate con qualsiasi atto scritto, anche stragiudiziale, del lavoratore idoneo a renderne nota la volontà. [4] Le disposizioni del presente articolo non si applicano alla conciliazione intervenuta ai sensi degli articoli 185, 410, 411, 412-ter e 412-quater del codice di procedura civile».
Dalla lettura di tale norma emerge che di regola la rinunzia o la transazione posta in essere da un lavoratore non è valida, a meno che tale atto non sia intervenuto:
- in sede di conciliazione promossa innanzi le commissioni istituite presso gli Ispettorati del Lavoro (art. 411 cod. proc. civ.);
- in sede sindacale (art. 411 cod. proc. civ.);
- in caso di conciliazioni ed arbitrati svolti con le modalità stabilite dai contratti collettivi (art. 412-ter proc. civ.);
- in caso di conciliazioni ed arbitrati svolti innanzi al collegio di conciliazione ed arbirato irrituale (art. 412-quater proc. civ.);
- innanzi al giudice davanti al quale è pendente l’eventuale controversia (art. 420 cod. proc. civ.)
ovvero
- siano trascorsi sei mesi dalla sottoscrizione.
Sono altresì validi gli atti certificati presso le commissioni di certificazione del rapporto di lavoro (art. 82 D.Lgs. 276/2003) e la cosiddetta conciliazione standard o agevolata (art. 6 D.Lgs 23/2015).
Da ultimo occorre rilevare che la tutela ex art. 2113 cod. civ. si applica soltanto ai diritti derivanti da disposizioni inderogabili di legge o dei contratti collettivi di lavoro (si pensi ad. es. alle differenze retributivi), e non a tutti i diritti del lavoratore (quali per es. il diritto al risarcimento del danno all’immagine).
avv. Nicola A. Maggio
n.maggio@pmslex.com