back to top
mercoledì 2 Aprile, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Epicura: il primo poliambulatorio digitale prosegue nella sua crescita

spot_img

I più letti

EpiCura, primo poliambulatorio digitale in Italia, dopo l’aumento di capitale del valore di 1 milione di euro dell’estate scorsa, aggiunge 2 milioni di euro di risorse finanziarie per continuare a sviluppare le sue tecnologie, con un giro d’affari in crescita del 150% e con l’ottica di sviluppare in direzione di una nuova sanità digitale che si va profilando in Italia e in tutto il mondo, soprattutto post Covid, dove la necessità di andare direttamente a casa delle persone con le potenzialità della telemedicina hanno aperto scenari nuovi e possibilità anche per persone con difficoltà deambulatorie, per le fasce deboli, gli anziani e le persone con disabilità.

 

I finanziamenti sono stati messi a disposizione da diversi Istituti: Unicredit, Cassa di Risparmio di Savigliano, Banca di Cherasco e Bcc Casalgrasso e Sant’Albano Stura. Ulteriori 500 mila euro, inoltre, provengono dall’aggiudicazione del bando SC-UP di FinPiemonte, dedicato a startup tecnologiche.

 

EpiCura è nata come startup innovativa nel 2017, proponendosi come il primo poliambulatorio digitale italiano, e in effetti ha avuto un boom in particolare in seguito al Covid, dimostrandosi servizio necessario nell’emergenza. Grazie alla sua piattaforma tecnologica e ad un network di circa 700 professionisti certificati, EpiCura porta in dieci città italiane servizi sanitari e socio-assistenziali accessibili 7 giorni su 7, con un tempo medio di attesa inferiore alle 24 ore.

 

Al momento, come servizi, si va dalle sedute di fisioterapia e osteopatia alle visite pediatriche, nutrizionali e di psicoterapia, passando per visite generiche e supporto veterinario, ma anche prestazioni infermieristiche.

 

“L’ambizione è quella di riuscire a rendere più accessibile attraverso il digitale un settore tradizionale e destrutturato per le esigenze dei pazienti nell’ambito dei servizi sanitari privati. Siamo all’inizio di un percorso di crescita e queste nuove risorse ci aiuteranno a supportare ulteriormente lo sviluppo tecnologico per rendere il poliambulatorio digitale sempre più accessibile, efficiente e veloce”, ha detto Gianluca Manitto, CEO & Founder di EpiCura insieme ad Alessandro Ambrosio (entrambi inseriti tra i 100 Under 30 di Forbes Italia del 2019, NdR).

 

Aldo Drappero

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti