back to top
giovedì 3 Aprile, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Recovery Fund: il Piemonte chiede oltre 13 miliardi

spot_img

I più letti

Recovery Fund: il Piemonte chiede oltre 13 miliardi

Ammontano a 13,14 miliardi di euro le richieste avanzate dalla Giunta regionale al governo sull’impiego delle risorse europee del Recovery Fund per il Piemonte.

Le richieste riguardano alcune macroaree, sulla scorta delle linee guida della Commissione europea e del governo: circa 8 miliardi per la rivoluzione verde e la transizione economica, 1,7 miliardi per la salute, 1,34 mld per istruzione, formazione, ricerca e cultura, 1,22 per le infrastrutture per la mobilità, 736 milioni per la digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo, 24 milioni per l’equità sociale e territoriale.
“Sono richieste che derivano dal nostro piano per la competitività e dal confronto con i territori”, ha detto l’assessore al bilancio Andrea Tronzano, che ha continuato così: “Parliamo di risorse molto importanti, che possono cambiare volto al Piemonte e permettergli di tornare a essere quella locomotiva che ha rappresentato nel passato”.

In totale la Regione ha presentato 115 progetti, contenuti nel “Riparti Piemonte”, stilato dalla Giunta Cirio in parte già prima della pandemia.

Chiaramente, molti di questi interventi oggi rispondono anche alla crisi sociale, sanitaria ed economica causata dal coronavirus, ma non solo, perché un occhio di riguardo è – per l’appunto – per la green economy, nonché per il potenziare l’industria, perfezionare il processo di digitalizzazione e riduzione consequenziale del digital divide, sviluppando le risorse dell’intelligenza artificiale e sbloccando grossi investimenti di imprese interessate all’innovazione, che abbiano anche un ritorno in termini di impatto sociale. Attenzione, infine, alla sanità, alla scuola e alle infrastrutture.
- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti