back to top
giovedì 3 Aprile, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Vaccini: effettuate 18 milioni iniezioni

spot_img

I più letti

Vaccini: effettuate 18 milioni iniezioni
Arriveranno entro fine Giugno 62 milioni di dosi. Vicini al traguardo di mezzo milione di iniezioni al giorno. Approvazione di Sputnik ancora incerta.
Dalla struttura commissariale si apprende che il numero di vaccinazioni effettuate in tutto il Paese, tra prima e seconda dose, si attesta a circa 18 milioni.
Gli over 80 rappresentano la platea che ha ricevuto più iniezioni. Seguono gli operatori sanitari, gli over 70, i pazienti fragili, il personale scolastico e altre categorie, come i lavoratori coinvolti in attività lavorative considerate “a rischio”. Nella fascia d’età compresa tra i 60 e i 69 anni, il numero delle iniezioni effettuate sfiora quota 700.000.
Il vaccino più utilizzato è quello di Pfizer, seguito da Moderna, AstraZeneca e Janssen.
Recentemente Figliuolo ha informato che giungeranno in Italia, tra la fine del mese e Giugno, circa 62 milioni di dosi. L’obiettivo è arrivare a immunizzare almeno fino agli over 65 a ridosso dell’Estate. Dopo di questo, la campagna vaccinale potrebbe essere estesa a tutti, a prescindere dall’età, valutando la necessità anche all’interno delle aziende.
Rispetto a qualche mese fa, il commissario chiarisce che oggi ci sono dosi a sufficienza, per cui non è più indispensabile contare su ulteriori vaccini diversi da quelli autorizzati dall’Ema.
A proposito del vaccino russo Sputnik, Figliuolo ha detto che non ci sono ancora le condizioni per cui possa essere approvato da parte dell’agenzia del farmaco in quanto: “Il dossier non è ancora completo, manca la possibilità di esame e verifica di tutte le fasi e l’azienda produttrice non ha ancora consegnato tutta la documentazione. Il secondo motivo è che l’Ema non ha le prove di osservazioni relative ad eventuali eventi gravi collaterali. Il terzo motivo è che l’azienda produttrice ha posticipato a dopo la prima decade di maggio, la visita ispettiva dei tecnici dell’Ema presso i siti produttivi che è uno dei passaggi procedurali per ottenere l’autorizzazione”.
Andrea Curcio
- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti