back to top
giovedì 3 Aprile, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

TRANSIZIONE, LA GRANDE SCOMMESSA

spot_img

I più letti

TRANSIZIONE, LA GRANDE SCOMMESSA
Crescita e sostenibilità tra impresa, covid e lavoro

Nella nostra missione editoriale, che oltre alle imprese include anche la buona politica, vogliamo segnalarvi questo evento che si terrà sabato 27 e domenica 28 novembre presso il Castello di Casiglio, in via Cesare Cantù n. 21, a Erba (Como).

Il coordinamento lombardo di Forza Italia prosegue il lavoro di rilancio delle battaglie storiche del movimento azzurro.

Dopo “ITALIA, CI SIAMO!”, primo confronto tenutosi nel giugno scorso a Castione della Presolana (Bg) focalizzato sulla transizione descritta nel maxi piano Next Generation EU e sulle riforme legate al Recovery Plan che più impattano sul mondo dell’industria, abbiamo organizzato questo secondo momento di riflessione e dibattito sui contenuti intitolato “TRANSIZIONE, LA GRANDE SCOMMESSA”.

Si tratta di una due giorni che ci darà l’opportunità di approfondire gli aspetti della transizione e del Piano nazionale di ripresa e resilienza legati al mondo del covid e del lavoro,al centro di un profondo cambiamento e di un cammino di riforme quanto mai indispensabili alla luce della crisi provocata dalla pandemia di coronavirus.

Domenica 28 novembre si terrà un’assemblea politica insieme a tutti i vertici di Forza Italia.

Di seguito trovi il programma completo e le modalità per partecipare.

L’obiettivo è dare vita ad un dialogo approfondito su temi che riguardano, direttamente e indirettamente, le scelte a cui è chiamata quotidianamente la politica e l’attività di eletti e amministratori locali.
Per iscriversi:

https://www.circolodelleimprese.it/eventi/transizione-la-grande-scommessa-crescita-e-sostenibilita-tra-impresa-sanita-e-lavoro-27-11-2021-giornata/

https://www.circolodelleimprese.it/eventi/forza-italia-nella-politica-italiana-e-nella-ricostruzione-del-paese/

Sabato 27/11
INTRODUZIONE
9:30 Massimiliano Salini, commissario regionale Forza Italia Lombardia

LE SFIDE DEL LAVORO DOPO LA PANDEMIA
Modera: Emanuele Massagli, presidente di ADAPT e docente Università LUMSA

Ore 10:00
RELAZIONE INTRODUTTIVA – CHE NE SARÀ DEL LAVORO?
Emanuele Massagli, presidente di ADAPT e docente Università LUMSA
L’impatto della crisi sul mercato del lavoro e le riforme previste dal PNRR

Ore 10:30
IL PARADOSSO DEL MISMATCH FORMATIVO E PROFESSIONALE. QUALI SOLUZIONI?
Gianni Bocchieri, dg Istruzione Regione Lombardia
Diego Montrone, presidente Galdus

Ore 11:15
REDDITO DA LAVORO O REDDITO DI CITTADINANZA? TRA APPROCCIO ASSISTENZIALE E POLITICHE ATTIVE
Alessandro Cattaneo, responsabile dipartimenti Forza Italia
Gabriele Barucco, consigliere regionale Forza Italia
Roberto Calugi, direttore FIPE Confcommercio

Ore 12:15
LE NUOVE FRONTIERE DEL LAVORO: SMARTWORKING E WELFARE AZIENDALE
Matteo Orlandini, sociologo e presidente Anseb
Francesca Dattilo, Head of Institutional relations presso Edenred Italia

ore 13:00 Pranzo

VACCINI E RIFORME: L’ITALIA NON SI FERMA
Modera: Massimiliano Salini, commissario Forza Italia Lombardia

14:30  REGIONE LOMBARDIA. LA RISPOSTA DELLA POLITICA AI TEMPI DELLA PANDEMIA
Fabrizio Sala, assessore Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione
Alessandro Mattinzoli, assessore Casa e Housing Sociale
Giulio Gallera, già assessore alla Sanità di Regione Lombardia

15:30 VACCINI. AVANTI SULLA BUONA STRADA
Andrea Mandelli, vicepresidente della Camera e responsabile sanità Forza Italia
Alessandra Gallone, responsabile formazione Forza Italia

16:00 REGIONI. DALLA GESTIONE DELL’EMERGENZA ALLA RIPRESA
Alberto Cirio, presidente Regione Piemonte
Roberto Occhiuto, presidente Regione Calabria

17:00 CAMPAGNA VACCINALE. NUMERI DA RECORD. ORA LA TERZA DOSE
Guido Bertolaso, già direttore Protezione Civile e consulente per l’emergenza COVID-19 in Lombardia, Marche, Sicilia e Umbria.
Fabrizio Pregliasco, prof. associato dipartimento Scienze biomediche per la salute Unimi, dir. sanitario Irccs Galeazzi Milano e presidente nazionale Anpas

18:30 PNRR, RIFORME E TERRITORIO: LA SFIDA CHE CI ATTENDE
Mariastella Gelmini, ministro Affari regionali e autonomie

19.45 CENA. DIALOGO CON ANTONIO TAJANI COORDINATORE NAZIONALE FORZA ITALIA

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA, GREEN PASS OBBLIGATORIO.

Domenica 28/11

Ore 9:45
Introduce:
Massimiliano Salini, commissario regionale Forza Italia Regione Lombardia
Saluto:
Alberto Cirio, presidente Regione Piemonte
Intervengono:
Antonio Tajani, coordinatore nazionale Forza Italia
Mariastella Gelmini, Ministro per gli affari regionali e le autonomie
Licia Ronzulli, responsabile rapporti con gli alleati Forza Italia
Anna Maria Bernini, capogruppo al Senato Forza Italia
Paolo Barelli, capogruppo Camera dei deputati Forza Italia
Sestino Giacomoni, segretario della conferenza dei coordinatori regionali Forza Italia
Maurizio Gasparri, responsabile nazionale enti locali Forza Italia
Gregorio Fontana, responsabile organizzazione Forza Italia
Michela Vittoria Brambilla, responsabile del Dipartimento per il sociale e la solidarietà di Forza Italia
Marco Bestetti, coordinatore nazionale di Forza Italia Giovani
Enrico Pianetta, responsabile nazionale dei Seniores Forza Italia
Catia Polidori, responsabile nazionale azzurro donna
- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti