back to top
venerdì 4 Aprile, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Spider: Progettazione di qualità di una linea vita

spot_img

I più letti

Spider: Progettazione di qualità di una linea vita
La progettazione di una linea vita presuppone una completa conoscenza delle normative che regolano linstallazione di questi sistemi di sicurezza. Spider Linee Vita è leader nella realizzazione e installazione di linee vita e sistemi anticaduta proprio grazie all’esperienza accumulata nel tempo. La nostra azienda è in grado di soddisfare le esigenze del settore edilizio, residenziale e industriale per la progettazione e installazione di linee vitaanticaduta.
La ricetta per l’installazione
Quali sono gli strumenti che permettono di garantire la qualità in merito al montaggio di un sistema anticaduta – linea vita? Proviamo a rispondere a questa importante domanda attraverso un insieme di “ingredienti” che, se dosati e miscelati correttamente, possono rappresentare la ricetta per un’installazione a regola d’arte.
Ingredienti
Pianificazione
Pianificare attentamente tutti i dettagli, che vanno dalla progettazione iniziale alle modalità e tempistiche di posa, è la chiave per installare con successo un sistema anticaduta. Calcolare le modalità di accesso, di posa, i tempi, le modalità di movimentazione dei prodotti, le eventuali interferenze di cantiere sono tutti elementi chiave che, se previsti con anticipo, possono determinare la buona riuscita, secondo i costi e le tempistiche previste, delle attività di posa del sistema.
Formazione e aggiornamento del personale
La figura dell’installatore è, per ovvi motivi, estremamente importante per garantire la corretta posa di un sistema anticaduta in accordo alle normative vigenti.
Per tale ragione, il personale deve essere opportunamente formato, non solo relativamente alle corrette prassi per lavorare in quota in sicurezza, ma dovrà anche conoscere i prodotti che sta installando e le relative le modalità di posa e di verifica.
Prodotti
La qualità del montaggio di un sistema non dipende esclusivamente da come questo viene posato, ma anche dalla qualità dei prodotti che lo compongono. I dispositivi impiegati devono essere progettati in conformità ai più severi standard vigenti, oltre ad essere testati e certificati attraverso gli Organismi Notificati, e devono essere chiaramente identificabili attraverso opportuna marcatura e/o cartellonistica.
Test in loco
Verificare la bontà del fissaggio è di estrema importanza per garantire la qualità dell’installazione del sistema. È pertanto opportuno prevedere/valutare la necessità di test in loco da svolgersi contestualmente alle operazioni di posa, utilizzando modalità di prova e strumenti adeguati ai prodotti da installare e alla tipologia della struttura di supporto su cui il sistema anticaduta è ancorato.
Documentazione
Parte integrante del sistema anticaduta è tutta la documentazione a corredo dell’impianto. Questa deve essere conservata con cura da parte del proprietario del sistema per tutta la durata di vita.
Se vuoi maggiori informazioni visita il nostro sito
- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti