Fincantieri, tra i principali gruppi cantieristici al mondo con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, ha ufficializzato un nuovo e significativo accordo con Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. (NCLH). La Lettera di Intenti firmata nell’aprile 2024 si è ora concretizzata in un ordine per la realizzazione di quattro nuove navi da crociera destinate al brand Norwegian Cruise Line (NCL). Il valore della commessa, considerato molto rilevante nel settore, è subordinato a finanziamenti e alle condizioni tipiche di questi contratti.
Le nuove unità, che saranno le più grandi mai costruite per NCL, avranno una stazza lorda di circa 226.000 tonnellate e saranno realizzate presso il cantiere di Monfalcone. La prima nave verrà consegnata nel 2030, seguita dalle altre tre rispettivamente nel 2032, 2034 e 2036. Con una capacità di oltre 5.100 posti letto, potranno ospitare più di 8.300 persone, compreso il personale di bordo. Oltre a garantire un’esperienza di viaggio all’avanguardia, le navi integreranno soluzioni tecnologiche avanzate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica.
Fincantieri vanta già una solida collaborazione con Norwegian Cruise Line, avendo realizzato le navi “Norwegian Prima” e “Norwegian Viva”, mentre la “Norwegian Aqua”, primo esemplare della classe Prima Plus, è in fase di consegna. A queste si aggiungono altre tre unità attualmente in progettazione o costruzione, confermando l’importanza strategica del cantiere italiano nel settore crocieristico globale.