Bruxelles – Oggi si terrà un nuovo round di negoziati tra l’Unione Europea e i vertici delle principali case automobilistiche del continente, nell’ambito del Dialogo strategico sull’automotive. L’incontro vedrà la partecipazione del commissario UE al Clima, Wopke Hoekstra, e si concentrerà sulle misure per affrontare la crisi del settore e accelerare la transizione ecologica.
Tra i temi sul tavolo, secondo indiscrezioni, figura anche l’ipotesi di estendere la vendita delle auto ibride plug-in oltre il 2035. Attualmente, il 2035 segna infatti la data fissata dall’UE per lo stop alla commercializzazione di nuove vetture a benzina e diesel. La notizia, riportata nei giorni scorsi dal quotidiano tedesco Der Spiegel, non ha però trovato conferme ufficiali e viene interpretata da alcune fonti europee come un tentativo dell’industria tedesca di anticipare le mosse della Commissione.
L’incontro si inserisce nel più ampio lavoro del gruppo UE sulla decarbonizzazione del settore automobilistico, in vista del piano di rilancio dell’automotive che la presidente Ursula von der Leyen ha annunciato per il 5 marzo.
Andrea Valsecchi