Nel mese di marzo, il Pil italiano avrebbe registrato una crescita dello 0,7% in termini tendenziali e destagionalizzati, dopo i moderati aumenti di gennaio e febbraio (+0,3% e +0,1%). Questo dato è riportato nel rapporto sulla congiuntura di Confcommercio, che sottolinea come, in questo contesto, privo di correzioni statistiche favorevoli come accaduto lo scorso anno, il raggiungimento di una crescita complessiva dell’0,8% nel 2025 richieda un’accelerazione, che pur essendo possibile, rimane ancora da concretizzare.
Per quanto riguarda le spese degli italiani, a febbraio 2025 l’Indicatore dei Consumi Confcommercio (Icc) ha evidenziato una diminuzione dello 0,9% rispetto allo stesso mese del 2024. Questo dato è frutto di una contrazione della spesa per beni, che ha visto una riduzione dell’1,7%, mentre i servizi hanno registrato una crescita dello 0,7%.
Gloria Giovanditti