back to top
venerdì 4 Aprile, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

La pace in Ucraina non fermerà l’aggressività della Russia verso l’Europa: l’avvertimento della Finlandia

spot_img

I più letti

La pace tra Ucraina e Russia non sembra imminente, rimangono ancora enormi distanze da coprire, ma anche qualora venisse raggiunta, Mosca non smetterà di essere una minaccia. E questo non vale solo per Kiev, ma anche per l’Europa. L’ultimo avvertimento arriva, infatti, dalla Finlandia, che con la Russia condivide oltre 1300 chilometri di confine.

I Paesi del nord, infatti, non si illudono e guardano al medio termine. Il ministro della Difesa finlandese, Antti Hakkanen, ha detto di essere consapevole che in questo momento la Russia rappresenta “una minaccia acuta per l’Ucraina, ma a lungo termine, forse tra tre o cinque anni, potrebbe rappresentare una minaccia per l’Europa se non rafforziamo la difesa”. Arrivando alla riunione informale dei ministri della Difesa Ue, Hakkanen ha spiegato che “il più grande errore che l’Europa possa commettere ora sia credere che, se ci sarà la pace in Ucraina, questo segnerà la fine dell’aggressione russa”.

Per Hakkanen, la questione è abbastanza semplice: “Dobbiamo avere capacità di difesa adeguate e indipendenti a lungo termine”. Nel frattempo, Bruxelles continua a sostenere la resistenza ucraina. L’Alto rappresentante Ue, Kaja Kallas, ha detto che i Paesi europei hanno già “oltre il 50%” del fabbisogno di munizioni che serve a Kiev, anche se ha ribadito che è necessario “far arrivare l’aiuto all’Ucraina il più velocemente possibile”.

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti