back to top
sabato 12 Aprile, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

L’Ucraina e il nodo della difesa aerea: Zelensky chiede più sistemi Patriot

spot_img

I più letti

La difesa aerea continua a essere uno degli elementi critici della resistenza ucraina, soprattutto a causa dei bombardamenti russi che non risparmiano obiettivi civili. Per questo motivo, Kiev chiederà più sistemi di difesa missilistica in occasione della riunione del Gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina che si terrà oggi a Ramstein, in Germania.

Lo ha anticipato il presidente Volodymyr Zelensky dopo aver parlato con funzionari europei e americani. Il presidente ucraino a ribadito con un post su X che la “massima priorità” per Kiev è “la difesa aerea, la difesa missilistica contro le minacce balistiche”. Zelensky non nasconde i numeri e mette in chiaro che gli ucraini hanno bisogno di “almeno dieci sistemi sufficientemente efficaci contro i missili balistici russi, e qui i Patriot non hanno eguali”.

Secondo Kiev, il nodo è politico, non tecnico. “I sistemi esistono – ha Zelensky – ci sono addirittura abbastanza Patriots a livello mondiale per garantire, una volta per tutte, la protezione dal terrorismo russo. Ma questo richiede una decisione politica, una decisione da parte dei nostri partner”, ha aggiunto. Il sostegno americano, dunque, rimane imprescindibile per i soldati ucraini, soprattutto nei sistemi d’arma ad alta tecnologia.

Il Patriot, infatti, è un sistema missilistico guidato terra-aria: il sistema di lancio è montato su camion militari e affiancato da stazioni radar e altri sistemi di controllo, tra cui il sistema radar di individuazione e inseguimento, capace di scoprire bersagli in arrivo a oltre 100 chilometri di distanza, come riportato da Wired, e inseguire contemporaneamente fino a 100 bersagli. Un’arma, ad oggi, insostituibile in termini di efficacia.

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti