Il connubio tra arte e sostenibilità protagonista dell’evento di EIKO POWER, azienda italiana leader nel settore delle batterie e dei sistemi di gestione dell’energia, ideato per il Fuorisalone nell’ambito della Milano Design Week 2025. Le innovative batterie residenziali dell’azienda diventano vere e proprie opere d’arte grazie all’artista FanboStarr che ha saputo sfruttare il loro caratteristico aspetto monolitico per dare forma a due installazioni, intitolate “Jungle” e “Giardino d’Inverno”, collocate all’interno della prestigiosa location ON House Milano.
Una visione creativa che punta a veicolare un messaggio di connessione tra arte, energia rinnovabile e sostenibilità, in linea con la mission di EIKO POWER volta a promuovere soluzioni energetiche sostenibili. Le batterie dell’azienda, dotate di un avanzato sistema di gestione energetica basato sull’intelligenza artificiale, rappresentano infatti un esempio concreto di come tecnologia e innovazione possano contribuire a realizzare un mondo più “green”.
La tecnologia sviluppata da EIKO POWER si basa sugli Energy Management System (EMS), sistemi avanzati progettati per monitorare, controllare e ottimizzare l’uso dell’energia in tempo reale, in grado di garantire che la produzione di energia corrisponda sempre alla domanda. Grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, gli EMS sono in grado di prevedere i picchi di domanda e di adattare la produzione e lo stoccaggio di energia in modo dinamico, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza complessiva.
L’impiego delle batterie in un contesto artistico vuole dunque sottolineare l’impegno di EIKO POWER nel promuovere l’indipendenza energetica e l’efficienza, utilizzando tecnologie all’avanguardia per supportare la transizione verso un futuro sostenibile: “La collaborazione tra energia rinnovabile e arte è diventata uno dei modi più moderni e di impatto per mostrare l’importanza dell’energia verde – evidenzia Orinta Eivaite co-fondatrice di EIKO POWER -. Dimostra, inoltre, che oggetti e tecnologie sostenibili possono essere sia funzionali che splendidamente progettati, integrandosi perfettamente negli ambienti in cui viviamo”.
Con l’occasione, EIKO POWER ha annunciato ufficialmente l’apertura di una nuova sede produttiva dell’azienda in Lombardia, un passo importante verso la creazione di una filiera industriale locale per la produzione di batterie avanzate, capaci di supportare la rete energetica nazionale e promuovere soluzioni più pulite e affidabili.