back to top
mercoledì 16 Aprile, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Boom crociere in Italia: attesi nel 2025 14,8 milioni di passeggeri

spot_img

I più letti

Cresce il mercato delle crociere in Italia, che si conferma una delle mete più ambite nel panorama internazionale. A dirlo sono i dati diffusi da Cemar Agency Network nel corso del Seatrade Cruise Global di Miami, uno dei principali appuntamenti mondiali per il settore. Secondo le previsioni, nel 2026 saranno oltre 15 milioni i passeggeri movimentati nei porti italiani, mentre già per il 2025 è atteso un nuovo record con 14,8 milioni di crocieristi, in aumento del 4% rispetto all’anno precedente. L’Italia, ha spiegato Sergio Senesi, presidente di Cemar, resta “la più importante destinazione crocieristica del Mar Mediterraneo”, grazie a una crescita costante trainata anche da nuove strategie adottate dalle compagnie.

Il 2025 vedrà un incremento anche nel numero delle toccate nave, che secondo le stime raggiungeranno quota 5.482 (+6,76% rispetto al 2024). A solcare i mari italiani saranno 179 navi da crociera, appartenenti a 57 compagnie e operative su 74 porti lungo la penisola. Al vertice tra gli scali rimane Civitavecchia, con 3,53 milioni di passeggeri attesi, seguita da Napoli (1,9 milioni) e Genova (1,7 milioni). Anche a livello regionale il Lazio mantiene il primato con 3,54 milioni di passeggeri, pari al 24% del totale nazionale, seguito dalla Liguria con il 23% e dalla Campania con il 14%.

In termini di compagnie, la leadership resta in mano a Msc Crociere, con una previsione di 5,23 milioni di crocieristi movimentati nel 2025, davanti a Carnival Corporation (4,63 milioni), Royal Caribbean (1,9 milioni) e Norwegian Cruise Line (1,2 milioni). La crescita del settore, ha sottolineato Senesi, è sostenuta anche da un’efficace destagionalizzazione dell’offerta, frutto dell’impegno di diversi operatori, soprattutto americani, che hanno ampliato la presenza nel Mediterraneo anche ai mesi invernali. Una strategia che contribuisce a distribuire meglio i flussi turistici e ad allungare la stagione delle crociere ben oltre il periodo estivo.

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti