back to top
sabato 19 Aprile, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Debolezza dei consumi: il potere d’acquisto cresce, ma la spesa reale rimane ferma

spot_img

I più letti

Gli italiani possiedono risorse, ma preferiscono non utilizzarle. Questo comportamento dei consumatori non riflette solo l’attuale situazione economica, ma è anche il risultato di decenni di crescita stagnante e crisi impreviste, oltre che delle paure derivanti dall’ondata inflazionistica del 2022. La debolezza dei consumi è ulteriormente influenzata dalle scarse dinamiche di reddito e salari. È quanto emerge dal rapporto dell’Ufficio studi di Confcommercio sui consumi degli italiani, presentato durante il Forum annuale dell’associazione, che si è svolto a Villa Miani a Roma in collaborazione con Teha-Ambrosetti.

Il rapporto sottolinea come i consumi in Italia continuino a essere un grande assente nella ripresa economica. Mentre il potere di acquisto delle famiglie cresce, la spesa reale rimane contenuta. Di conseguenza, aumenta anche la propensione al risparmio, che ha raggiunto livelli storicamente elevati, arrivando al 9%.

Gloria Giovanditti

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti