back to top
martedì 22 Aprile, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Macchine utensili, ordini in crescita: +8,5% grazie al mercato interno

spot_img

I più letti

Il settore delle macchine utensili apre il 2025 con un segnale positivo. Secondo i dati elaborati dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU–SISTEMI PER PRODURRE, nel primo trimestre dell’anno l’indice degli ordini ha registrato un incremento dell’8,5% rispetto allo stesso periodo del 2024, attestandosi a 84,5 punti (base 100 nel 2021). Questo risultato, tuttavia, è frutto di un andamento a due velocità: da un lato, il mercato interno ha mostrato una ripresa decisa; dall’altro, la domanda estera ha subito un netto rallentamento. La dinamica complessiva riflette l’effetto combinato di politiche incentivanti nazionali e, allo stesso tempo, un contesto internazionale incerto.

La crescita degli ordini in Italia è stata particolarmente rilevante: nel primo trimestre 2025 l’indice ha raggiunto 94,5 punti, in aumento del 71,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si tratta del terzo trimestre consecutivo con segno positivo per il mercato domestico, segnale di una domanda interna ancora vivace, spinta soprattutto dalla volontà delle imprese di rinnovare gli impianti produttivi in chiave digitale e sostenibile. Un ruolo importante lo ha giocato il chiarimento normativo legato al piano Transizione 5.0, che ha favorito l’attivazione di nuove commesse. Nonostante questo impulso, le imprese hanno utilizzato finora solo l’11% delle risorse disponibili – pari a poco più di 600 milioni di euro su 6,3 miliardi – evidenziando una necessità di interventi migliorativi nella struttura degli incentivi.

Sul fronte estero, la situazione è diversa: l’indice degli ordini ha subito un calo del 18,2%, scendendo a 74,4 punti. Le difficoltà dipendono da una combinazione di fattori: l’instabilità geopolitica, la crisi dell’automotive, le incertezze legate alla politica dei dazi negli Stati Uniti e la fragilità del quadro economico europeo. Nonostante ciò, le imprese italiane del comparto stanno intensificando gli sforzi di internazionalizzazione, puntando su mercati emergenti ad alto potenziale come India, Messico e Sud America. In questa direzione si inseriscono le iniziative promosse da UCIMU, tra cui desk operativi a Mumbai, Pechino e Città del Messico, oltre a reti attive in India e Vietnam. L’obiettivo è differenziare la presenza all’estero, garantendo maggiore resilienza in un contesto globale che richiede strategie flessibili e capacità di adattamento.

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti