martedì, Febbraio 11, 2025
More
    HomeEconomiaItalia, crescita debole: Upb rivede al ribasso le stime sul Pil

    Italia, crescita debole: Upb rivede al ribasso le stime sul Pil

    spot_img

    L’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb) ha rivisto al ribasso le previsioni sulla crescita del Pil italiano per il 2024, portandole allo 0,7% rispetto alla stima dello 0,8% formulata nell’ottobre scorso. La crescita dovrebbe rafforzarsi leggermente nei due anni successivi, attestandosi allo 0,8% nel 2025 e allo 0,9% nel 2026. Tuttavia, l’incremento previsto rimane modesto e insufficiente a imprimere una svolta significativa all’economia nazionale.
    Secondo l’ultima analisi congiunturale dell’Autorità dei conti pubblici, l’economia italiana continua a essere esposta a fattori di rischio che nel complesso tendono a spingere al ribasso le prospettive di crescita. Tra gli elementi che contribuiscono a questa revisione negativa, l’Upb individua principalmente due fattori: il peggioramento delle previsioni sugli scambi internazionali e l’aumento del prezzo del gas.
    Il commercio globale, che già negli ultimi anni ha mostrato segnali di rallentamento a causa delle tensioni geopolitiche, delle difficoltà nelle catene di approvvigionamento e delle politiche protezionistiche di alcuni Paesi, continua a rappresentare un’incognita per l’economia italiana, fortemente dipendente dall’export. Una domanda internazionale più debole potrebbe ridurre le opportunità di crescita per le imprese italiane, con effetti negativi su investimenti e occupazione.
    Parallelamente, il rincaro del gas aggrava le pressioni sui costi per le aziende e le famiglie. Dopo una fase di relativa stabilità, il prezzo del gas è tornato a salire, riflettendo le incertezze sui mercati energetici internazionali. Questo aumento impatta direttamente sui bilanci delle imprese, in particolare nei settori energivori, e incide sul potere d’acquisto delle famiglie, limitando i consumi e frenando la crescita economica complessiva.
    Nel complesso, il quadro delineato dall’Upb evidenzia una ripresa fragile e soggetta a numerose incertezze, che rendono necessaria una strategia economica mirata a sostenere la crescita e a mitigare i rischi esterni.

    Gloria Giovanditti

    spot_img

    Most Popular

    Recent Comments