martedì, Febbraio 11, 2025
More
    HomeEconomiaFormazione e ricerca nelle imprese lombarde: boom di richieste per il bando...

    Formazione e ricerca nelle imprese lombarde: boom di richieste per il bando “Competenze e Innovazione” di Regione Lombardia

    spot_img

    La misura gode di una dotazione finanziaria di 7 milioni di euro e punta a favorire lo sviluppo delle competenze interne alle imprese e progetti di apprendistato di alta formazione e ricerca per l’inserimento di giovani qualificati.

    Si sta rivelando un successo il bando “Competenze e Innovazione” promosso dall’assessorato all’Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia per favorire lo sviluppo delle competenze interne alle imprese e progetti di apprendistato di alta formazione e ricerca per l’inserimento di giovani qualificati. In soli 15 giorni dall’apertura, infatti, sono già oltre 60 le imprese che hanno aderito, presentando progetti per accrescere le proprie competenze in tema di transizione industriale e sostenibilità.

    La misura messa in campo da Regione Lombardia gode di una dotazione finanziaria di 7 milioni di euro, suddivisa in due linee di indirizzo, la prima da 6mln di euro dedicata ai progetti di potenziamento delle competenze e la seconda da 1mln di euro per piani di assunzione in apprendistato alta formazione e in programmi di ricerca.

    Le richieste sino ad ora pervenute si riferiscono alla linea 1 del bando e coinvolgerebbero 483 dipendenti di 63 imprese lombarde, di cui 36 micro, 16 piccole e 11 medie imprese, dislocate nelle varie province del territorio. Progetti che mobilitano 2,5 milioni di contributi regionali riguardanti lo sviluppo di nuove competenze in tema di Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi e servizi innovativi, l’introduzione di tecnologie abilitanti e l’innovazione dei processi aziendali per la sostenibilità ambientale, anche tramite l’implementazione delle politiche ESG (Environmental, Social e Governance).

    L’obiettivo è quello di rendere la Lombardia un punto di riferimento per l’innovazione industriale attraverso il supporto alle imprese, centri di ricerca e startup: “Le finalità di questa misura sono molteplici – spiega l’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi -: intendiamo promuovere l’acquisizione di competenze complementari allo sviluppo degli investimenti in ricerca, innovazione, digitalizzazione. Vogliamo anche orientare e riorientare i profili dei lavoratori, con particolare riferimento alle fasce più giovani, verso le professionalità innovative richieste dal mercato del lavoro e, infine, favorire la crescita di nuove figure qualificate”. Il bando “Competenze e Innovazione” è consultabile al link Bandi | Bandi e Servizi e sarà possibile partecipare fino al 22 dicembre 2026.

    spot_img

    Most Popular

    Recent Comments