back to top
venerdì 4 Aprile, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Ripartenza degli eventi fieristici a Milano

spot_img

I più letti

Ripartenza degli eventi fieristici a Milano
Fiera Milano motore fondamentale per la ripresa delle imprese italiane
A Milano si riparte con le fiere. Sono in programma fino al 12 Dicembre più di 30 manifestazioni.
Anche grazie all’iniziativa “Milano torna fiera”, organizzata da Fondazione Fiera Milano, il sistema fieristico milanese è pronto per rilanciare le imprese italiane.
Si stima che il sistema fieristico di Milano coinvolga almeno 200.000 imprese ogni anno. Solo Fiera Milano, a livello locale genera un indotto di circa 8,3 miliardi di euro l’anno.
“Fiera Milano è pronta a ripartire. Vogliamo tornare ad ospitare nei nostri padiglioni gli oltre 4,5 milioni di visitatori e le 36mila aziende provenienti da ogni parte del mondo, lasciandoci definitivamente alle spalle questi ultimi mesi di chiusura quasi ininterrotta – ha commentato Luca Palermo, amministratore delegato e direttore generale di Fiera Milano –. In questo lungo periodo abbiamo capito quanto Fiera Milano, debba giocare un ruolo di primo piano per aprirsi di nuovo ai mercati internazionali, come un ponte che mette in collegamento opportunità di crescita e di sviluppo. Dobbiamo essere un hub, non solo fisico, dove valorizzare e promuovere il potenziale del brand Italia, ma dobbiamo anche saper guardare alle catene globali del valore per attrarre qui imprese e investimenti da tutto il mondo. Oggi la nostra industry può finalmente ripartire”.
All’incontro era presente anche il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, che ha spiegato: “Come Regione stiamo sostenendo un comparto, quello fieristico, che in quest’ultimo anno ha sofferto più degli altri. Lo stiamo facendo sostenendo la possibilità per le Pmi di partecipare agli eventi fieristici e andando incontro alle necessità dei quartieri fieristici. Abbiamo proprio questa mattina in Giunta regionale una delibera che va in questa direzione”.
Presente anche il sindaco di Milano Beppe Sala, che ha sottolineato: “Se qualcosa succede di buono in Italia passerà per Milano: questa città ha trainato i cambiamenti dando forza al paese, noi questo dobbiamo fare con fierezza e precisione, e soprattutto da subito”. Il primo cittadino ha poi aggiuto che l’ecologia è “universale e irreversibile, anzi dev’essere la scelta del capitale”.
Prima del Covid il nostro sistema fieristico era un motore fondamentale per l’immagine del territorio, per l’indotto generato eil valore economico attivato nel territorio – ha affermato Carlo Sangalli, Presidente della Confcommercio di Milano, Monza Brianza e Lodi”.
Secondo Sangalli oltre al green pass e alla campagna vaccinale, servono nuovi sostegni alle imprese più penalizzate dalle chiusure.
Andrea Curcio
- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti