back to top
martedì 22 Aprile, 2025
Sign In
spot_img
spot_img
- Advertisement -spot_img

Economia

Bollette record nel 2025: +13,7 miliardi per le aziende

Nel 2025, il sistema imprenditoriale italiano potrebbe affrontare un incremento dei costi delle bollette pari a 13,7 miliardi di euro rispetto al 2024, con...

Torino, crolla il mattone: sconti alti e vendite al palo

Il mercato immobiliare di Torino sta attraversando un momento difficile, con importanti segnali di rallentamento. Secondo l’Osservatorio Immobiliare di Nomisma, nella seconda parte dell’anno...

Paradisi fiscali e multinazionali: l’impatto sull’Italia tra tasse e fuga di capitali

Nel Vecchio Continente esistono numerosi luoghi attrattivi per contributori e imprese in cerca di una tassazione vantaggiosa, come evidenziato dall'ufficio studi della Cgia di...

Locazioni residenziali: canoni sempre più cari nelle grandi città italiane

Gli aumenti più consistenti a Bari, Bologna e Roma. Milano conferma il primato di città più costosa.   Affitti sempre più cari nelle grandi città italiane....

Fisco e rateizzazioni: nuove opportunità per saldare i debiti fino a 120mila euro

Il Fisco introduce nuove misure per agevolare i contribuenti in difficoltà economiche e facilitare il pagamento di tasse, multe e contributi non saldati. Dal...

Istat, calo della disoccupazione (ma cresce quella giovanile)

Mentre il mercato del lavoro festeggia numeri record, per i giovani l’ingresso nel mondo del lavoro resta problematico. A novembre 2024, il tasso di...

UE: segno negativo per sentiment economico e fiducia dei consumatori

Dicembre 2024 ha segnato un mese di contrazione per gli indicatori economici nell’Unione Europea e nell’area dell’euro, facendo registrare un peggioramento delle aspettative economiche...

Istat, cala l’indebitamento pubblico, cresce il potere d’acquisto delle famiglie

L’Istituto di statistica ha reso noti i dati relativi al terzo trimestre del 2024, evidenziando che l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al...

Il futuro del lavoro in Italia: 3,9 milioni di nuove opportunità entro il 2028

Unioncamere ed Excelsior hanno tracciato uno scenario delle professioni e dell’occupazione che si estende fino al 2028, stimando un fabbisogno occupazionale complessivo tra 3,4...

Vendemmia 2024 in Piemonte: crescita, innovazione e successo nel mercato internazionale

La vendemmia 2024 in Piemonte ha segnato un’importante svolta per il comparto vitivinicolo regionale, caratterizzandosi per un andamento climatico complesso che ha messo alla...

Ultimi articoli

- Advertisement -spot_img