back to top
martedì 22 Aprile, 2025
Sign In
spot_img
spot_img
- Advertisement -spot_img

Economia

Produzione di acciaio in calo: a novembre -4,4% per il settore siderurgico italiano

Il settore siderurgico italiano ha registrato una nuova contrazione nel mese di novembre, interrompendo il moderato rialzo di ottobre. Secondo i dati pubblicati da...

BCE, Lagarde annuncia nuovi tagli dei tassi

La presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha annunciato che ulteriori tagli dei tassi di interesse sono attesi nei prossimi mesi, chiarendo così...

Debito pubblico italiano a un passo dai 3.000 miliardi: record e sfide future

Il debito pubblico italiano segna un nuovo record a ottobre, ultimo dato disponibile, avvicinandosi pericolosamente alla soglia dei 3.000 miliardi di euro. Al ritmo...

Ricerca e innovazione, da Regione Lombardia 100 milioni di euro per promuovere il trasferimento tecnologico da Università ad imprese

Favorire il trasferimento tecnologico e l’utilizzo di nuove tecnologie da parte del sistema produttivo lombardo. È questo l’obiettivo del bando “Collabora e Innova” per...

Indagine qualità della vita 2024: Il Nord-Est guida, Il Sud in recupero

Bergamo, per la prima volta, conquista il primo posto nell’indagine del Sole 24 Ore che analizza la qualità della vita nei territori italiani. Il...

Tredicesima 2024: le previsioni di spesa superano i 5 miliardi, in crescita del 6% sul 2023

La stima del Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Aumentano le spese per i beni e per viaggi e vacanze, in...

Il costo dei conti correnti in Italia nel 2023: cosa cambia per i risparmiatori?

Nel 2023, il costo medio dei conti correnti in Italia ha subito diversi cambiamenti, come mostra un’indagine della Banca d’Italia su quasi 15.000 conti...

Confindustria lancia l’allarme: tassi BCE insufficienti per risollevare l’industria

La ripresa dell’economia italiana non può contare esclusivamente su un semplice taglio dei tassi d’interesse. Questo è l’avvertimento lanciato da Confindustria, che sottolinea una...

Tendenze packaging

Il futuro del packaging? Nella sostenibilità, nell’inclusività e nella customer experience. Un concetto che vale nel mondo della cosmetica, ma non solo. Se è...

Terzo Settore: proroga dell’IVA al 2026, ma restano incertezze sul futuro fiscale

Il Decreto Legge sulle proroghe ha posticipato al 1° gennaio 2026 l’entrata in vigore del nuovo regime IVA per gli Enti del Terzo Settore...

Ultimi articoli

- Advertisement -spot_img